
La nostra storia: La lavanda di Capani
Salve a tutti! Innanzitutto, mi presento: mi chiamo Antonio Capani, ho 28 anni e abito ad Altomonte, in provincia di Cosenza, ridente cittadina ai piedi del Pollino di circa 4.600 abitanti, terra di passaggio e di incontro di culture diverse: ieri e oggi, Altomonte è terra dell’accoglienza e dell’ospitalità. Difatti, si fregia di essere “uno dei Borghi più belli d’Italia” e ospita, nel proprio Museo Civico, importanti opere storiche e artistiche, quali il San Lasislao di Simone Martini e la Madonna delle Pere di Paolo Di Ciacio.

Dove siamo?
La mia azienda agricola si trova ad Altomonte e, fin da piccolo, sono stato amante della campagna e della natura: questa passione, il vivere a contatto con la terra e i suoi profumi mi è stata trasmessa dai miei genitori. Sono uno spirito avventuriero e mi piace creare cose nuove: vado sempre alla ricerca del bello e delle cose che possano rendere migliore questo nostro posto che è la terra e di coltivare quanto di buono ha da offrirci.
Passione e Tradizione
Quello per la lavanda è stato un “amore a prima vista”, come si suol dire: mi sono fin da subito innamorato del fiore della lavanda, del suo profumo intenso e dei benefici che offre questa prestigiosa pianta. Ho, perciò, iniziato a documentarmi e quando vidi quei campi immensi di lavanda nei terreni pianeggianti dall’intenso colore viola ne rimasi affascinato, immaginando di vedere quel colore viola nel terreno di proprietà dei miei genitori: ero sempre più convinto di voler realizzare quel desiderio, quel sogno che coltivavo da tempo, fino a quando anche mia sorella gemella, Giovanna, che si appassionò a questo sogno, non decise di darmi una preziosa mano anche lei nell’azienda.
La piantagione di lavanda, che si trova in C/da Boscari, a 5 minuti dallo svincolo autostradale dell’A2 di Altomonte, si estende per circa un ettaro e vive dell’amore e delle cure che le dedichiamo.

Cos’è la lavanda?
La lavanda è una pianta che appartiene alla famiglia delle “Lamiaceae”, ed è caratterizzata da una tipica infiorescenza a forma di spiga; è una pianta suffrutticosa che può raggiungere anche un’altezza di circa 60 cm ed arrivare, eccezionalmente, perfino ai 120 cm di altezza ed ha una ramificazione eretta, non fitta ma densamente fogliosa.
Il suo nome scientifico è “Lavandula”, trova la sua derivazione nel verbo latino “lavare” (lavandus, lavanda, lavandum: “che deve essere lavato”) alludendo al fatto che queste piante dall’intenso profumo e dai numerosi benefici corporei erano molto utilizzate nell’antichità, soprattutto per detergere il corpo.
Proprio per queste sue importanti caratteristiche terapeutiche e cosmetiche è considerato come un buon analgesico, utile per combattere i dolori muscolari ed è utile anche come sedativo.
Il suo olio ha proprietà essenziali e nutritive importanti che ne fanno quale elemento base per la produzione di prodotti di cosmesi per la cura del corpo… e della mente.

Vi invito pertanto, anche a nome di mia sorella, a visitare Altomonte e il nostro campo di Lavanda nel periodo del suo massimo splendore, durante la fioritura: rimarrete estasiati dalla bellezza della pianta e dal suo forte, intenso, aromatico e avvolgente profumo.
Vogliamo espanderci!
Non solo. L’Azienda agricola Capani, oltre a caratterizzarsi per la coltivazione e la produzione della lavanda, si occuperà della coltivazione e produzione di castagne, di olio e di vino.
Lo scopo di questa attività variegata e totalmente biologica mira ad offrire al visitatore, nonché consumatore, prodotti di nicchia e di elevata qualità, derivante non solo dalle caratteristiche che offre il clima in cui si trovano i castagneti, gli uliveti e i vigneti dell’azienda, ma anche per le tecniche di produzione e lavorazione della materia prima, il tutto condito dalla passione che Antonio e sua sorella Giovanna riversano su questo progetto imprenditoriale.
Allora, non vi resta che prendere contatti con l’Azienda agricola Capani per programmare una visita a contatto con la natura, chiedere ulteriori informazioni e curiosità sulle attività svolte e per acquistare i nostri prodotti biologici.
Shop: https://lalavandadicapani.it/shop/
Contattaci: https://lalavandadicapani.it/contact-us/
Vi aspettiamo, assieme a tutto quello che la natura ha di buono da offrirci!